2025-08-26
I. Principali differenze tra i tre materiali
304 acciaio inossidabile: contiene 18% di cromo e 8% di nichel, con una densità di 7,93 g/cm3.acqua dolceCon un costo moderato, è una scelta universale nel campo industriale.
Acciaio inossidabile 316: basato sull'acciaio inossidabile 304, è aggiunto con 2-3% di molibdeno, con una densità di 7,98 g/cm3.L'elemento molibdeno migliora significativamente la resistenza alla corrosione degli ioni cloruroLe sue prestazioni in presenza di spruzzi di sale, acqua di mare e ambienti chimici sono di gran lunga superiori a quelle dell'acciaio inossidabile 304 e il suo costo è circa del 30% superiore a quello del 304.
Aluminio: realizzato principalmente in leghe di alluminio come il 6061, con una densità di 2,7 g/cm3. Il suo peso è solo 1/3 di quello dell'acciaio inossidabile.ma la sua resistenza agli acidi, alcalini e salina è relativamente debole e il suo costo è inferiore a quello dell'acciaio inossidabile.
II. Raccomandazioni per la selezione dei materiali
Aluminio: adatto a scenari sensibili al peso (come apparecchiature aerospaziali e portatili) e con ambienti operativi asciutti e puliti.Per evitare danni allo strato di ossido è necessario un mantenimento regolareLa sua efficienza economica è eccezionale, ma la sua durata di vita è limitata dall'ambiente.
304 acciaio inossidabile: applicabile a ambienti industriali generali, attrezzature interne o scenari leggermente umidi (come officine ordinarie e macchinari civili).Equilibra la resistenza alla corrosione e il costo, non richiede manutenzione frequente ed è la prima scelta per la maggior parte delle esigenze di isolamento dalle vibrazioni convenzionali.
316 Acciaio inossidabile: rivolto a clienti con elevati requisiti di spruzzo di sale (come l'ingegneria navale, le attrezzature costiere e le officine chimiche).Il suo componente contenente molibdeno può formare un film passivo più stabile in ambienti ad alto contenuto di ioni cloruroDopo un test di 5000 ore con spruzzo di sale, il suo tasso di corrosione è solo 1/5 di quello dell'acciaio inossidabile 304, che può garantire il funzionamento affidabile a lungo termine dell'isolatore in ambienti difficili.Anche se il costo è più alto, può ridurre significativamente i costi di sostituzione e manutenzione successivi.
Inviaci direttamente la tua richiesta.